Sofia Raffagnato
Ascoltando i battiti del cuore

Autrice: Rosy Savinelli
Editore: Susil edizioni
Genere: Raccolta poetica
Lunghezza stampa: 99 pagine
RECENSIONE*
"E mi basta pensare che sei il brivido che non ho mai provato, per capire che ci sono anche parole che non ho mai scritto, e storie che ancora non ho raccontato… Evidentemente la vita sarà quel pezzo di cuore che ho taciuto, quella parte di cervello che non ha ancora urlato, e quel pezzo di anima che si piega a te come se fossi arrivato per farmi sentire ciò che non ho mai sentito"...
Cosa significa ascoltare i battiti del cuore? Percepire quello che di più silenzioso e nascosto la vita ha da offrire, avere il coraggio di fermarsi e fare caso alle piccole fragilità che nel caos della quotidianità non si ha il tempo (e forse il coraggio) di cogliere.
L'autrice nella prefazione del suo libro parla di rinascita, di donne che hanno avuto la forza e la determinazione di rialzarsi nonostante i colpi inferti dalla vita. Inserisce nelle sue poesie il concetto di fragilità, a mio parere troppo spesso inteso come una debolezza, quando in realtà anche un vaso di cristallo è fragile, fragile perché prezioso.
"Devo ancora decidere se desiderarti come un sussurro che entri nella mia vita piano piano... O lasciarti urlare dentro di me come in guerra parole che non conosco. Devo ancora decidere se prenderti o lasciarmi afferrare… E nel frattempo ti aspetto nell'unico posto in cui mi sento sicura… Dentro di me".
L'amore è un tema ricorrente della poesia di Rosy, un amore vissuto nell'attesa, nel desiderio e nella paura. Una sorta di richiamo silenzioso verso qualcosa che si ha in realtà paura di ottenere. Un sommarsi di parole non pronunciate e silenzi che, probabilmente, non diventeranno mai voce.
"Tutto torna… O non torna. E ti ritrovi a camminare al buio, prendendo ogni spigolo, cercando quell'angolo sicuro dove lasciarti andare. Nessuna luce, nessun odore, solo muro ruvido, sporco, quello che ti lascia le mani impregnate di bianco, il colore che vorresti vedere… Tutto torna o ritorna… Ne sono certa… Per regalarti quel piccolo puntino di luce in fondo al corridoio del buio… E illuminare di nuovo la tua vita."
La speranza è il file rouge della raccolta, quella speranza che risiede dentro ognuno di noi anche nei momenti più bui, grazie alla quale si crede che prima o poi qualcosa andrà bene.La forza è proprio questa, affrontare i momenti difficili con un lumino accesso nel cuore.
"Sono felice del mio passato perché mi ha resa ciò che sono, ma non funziona senza cuore. Ci metto quello in tutto ciò che faccio. Se scrivo, se parlo, setaccio, se lavoro. Io devo amare per agire, devo amare ciò che faccio, devo sentire ciò che sento"