top of page
  • Immagine del redattoreSofia Raffagnato

Cercando Jonathan





Autore: Davide Rossi

Editore: Echos Edizioni

Genere: racconto adolescenziale

Lunghezza stampa: 168 pagine.


Recensione:


Davide ha 54 anni e lavora nell'industria della moda. Nonostante l'elevatissimo numero di libri letti ha sempre faticato a passare da lettore a scrittore. Circa 10 anni fa è scattata la scintilla che gli ha permesso di dare alla luce i suoi attuali romanzi. Tutto è partito da un incipit scritto di getto, senza nessuna aspettativa: da quel momento Davide autore ha preso il sopravvento sul lettore e i ruoli si sono invertiti. Nella stesura di "Cercando Jonathan" ha tratto spunto dalla sua giovanile esperienza di vita londinese,


Un'avventura on the road attraverso tre continenti, condita da elementi che spaziano dal thriller, al drama fino al romance.

Il romanzo si apre con la protagonista, Theresina Wilkins, una ragazza di 22 anni che ha stravolto la sua vita per amore. Nonostante la sua giovane età, forse per la sua indole ribelle, decide di andare a vivere da sola distaccandosi dai suoi genitori snob, comprando un appartamento in una delle zone più esclusive del West End di Londra.

Il racconto ruota attorno al legame tra lei e l'affascinante ragazzo di cui è perdutamente innamorata, Gabriel. Nonostante le sue aspettative, questo gesto non scuote nulla dentro di lui che continua a condurre la vita di prima tra amici, pub e nessuna responsabilità.


Il climax del racconto viene raggiunto quando Gabriel decide di non portare Theresina al concerto del suo cantante preferito, scegliendo al suo posto la compagnia dei suoi amici. Dopo un'accesa discussione lei decide di chiudere definitivamente la relazione.


A questo punto della storia l'attenzione del lettore viene spostata su Jonathan Caldwell, un giovane ragazzo impiegato nella catena di ristoranti KFC, che nel tempo libero fa il musicista di strada. Nella stazione di King's Cross inizia a suonare e cantare un pezzo appena composto.

In quel momento Theresina, che stava aspettando il treno di ritorno viene catturata da quella meravigliosa melodia. All'improvviso alle sue spalle compare Gabriel che la prende e la stringe cullandola a ritmo di musica. I litigi, la rabbia e i dolore spariscono, spazzati via dalle parole e dalla melodia di uno sconosciuto.


Il tempo trascorre e i due, tra un compromesso e l'altro arrivano a festeggiare il loro primo anno insieme in un lussuoso ristorante di Londra. Prima della messa in onda della partita di calcio (Gabriel non ci avrebbe mai rinunciato), viene trasmesso l'ultimo successo della pop star di Los Angeles Rob Madison. Dopo pochi secondi i due ragazzi si guardarono allibiti: il pezzo che stavano trasmettendo era lo stesso cantato dal giovane nella stazione di King's Cross, quello che li aveva riuniti. Quello che non avrebbero mai dimenticato. Si trattava di plagio.


Da questo momento l'obiettivo dei due giovani sarà quello di ritrovare Jonathan e aiutarlo a fare giustizia. Se il loro amore esisteva ancora era grazie a lui.


Un racconto tanto semplice quanto originale. Nonostante la figura del "cattivo ragazzo" possa inizialmente sembrare scontata, la storia prende improvvisamente una piega diversa cancellando quanto di banale ci si potesse aspettare. Molto realistica l'ambientazione, prova dell'esperienza personale dell'autore. Una londra caratterizzata da pub, partite di calcio trasmesse nelle locande davanti ad un boccale di birra, stazioni costellate di musicisti di strada dediti alla loro passione.

Cercando Jonathan è una storia che allieta le giornate, distrae dalle brutture e regala ore di spensieratezza e serenità.


Riusciranno Theresina e Gabriel a far venire a galla la verità?

Fin dove si spingeranno per raggiungere il loro obiettivo?


CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO.

CLICCA QUI PER VISITARE LA PAGINA INSTAGRAM DELL'AUTORE.



198 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page