Gli animali sono da sempre una delle compagnie più scelte dall‘uomo. Cani, gatti e cavalli sono i più diffusi come fedeli compagni di vita. Questo manuale è una guida pratica ed ergonomica per capire il linguaggio del corpo del cavallo e i suoi stati d’animo, così da poter instaurare un solido legame basato sulla collaborazione e sull‘empatia. Il primo requisito per far sì che si crei questo tipo di rapporto è proprio la capacità del cavaliere di gestire e comprendere le emozioni del suo amico a 4 zampe. Questo manuale insegna anche a gestire le situazioni più scomode, come la presenza di un cavallo particolarmente aggressivo o ribelle. Due capitoli sono strutturati per guidare il lettore all‘uso del tatto e degli odori per far sì che il cavallo risponda agli stimoli richiesti e collabori in modo efficace con il suo amico umano.
L’autrice è nata in una famiglia di contadini ed è vissuta a stretto contatto con la natura per la maggior parte della sua vita, aiutando il padre a prendersi cura degli animali allevati in cascina. Quando a 12 anni inizia con l’equitazione si innamora follemente di questo sport. Il manuale è il frutto della sua esperienza e del suo amore per questa disciplina e per questi animali.