Sofia Raffagnato
Era solo una voce

Autrice: Letizia Ciarocchi
Editore: Albatros
Lunghezza stampa: 160 pagine
Genere: giallo poliziesco
Recensione
Laura è una ragazza di 35 anni amante dei film gialli, che convive con la sua migliore amica Sandra. Nella vita lavora presso una radio privata insieme a Franco, uno dei suoi migliori amici, con cui conduce un programma live. Durante una delle tante programmazioni di mezzogiorno la serenità della trasmissione viene interrotta da una voce sconosciuta che minaccia i due conduttori in diretta radio. A primo impatto nè Laura nè Franco prendono sul serio questo affronto e sdrammatizzano continuando la registrazione. Gli svariati tentativi di individuare la fonte della chiamata e la voce originale finiscono nel nulla; nessuno è in grado di capire chi si nasconde dietro quelle minacce. Poco tempo dopo un evento drammatico concretizza le paure del cast radiofonico: il corpo di Franco viene ritrovato sfregiato davanti ad un bar.
Un giallo che riporta alla mente "Io uccido" di Giorgio Faletti, pregno di suspance e anche di un pizzico di romance. La lettura è molto scorrevole, i momenti di climax creano il giusto livello di tensione invogliando il lettore a proseguire la lettura senza risultare pesante. È un racconto adatto agli appassionati del genere giallo-poliziesco e a coloro che cercano una lettura leggera, ma non noiosa.
Ciò che era successo era drammatico, ma tutti, in un modo o nell'altro, avevano saputo affrontare questo momento per tornare più forti di prima e ricominciare una nuova vita.