top of page
  • Immagine del redattoreSofia Raffagnato

Falling Down, mai più sola




Autrice: Giovanna Gargano

Editore: Booksprint

Genere: racconto adolescenziale

Lunghezza stampa: 144 pagine.



L'autrice da alla luce il suo primo romanzo nel climax* della sua adolescenza, nel 2016.

Quando ha iniziato a creare i personaggi e a dare forma alle loro vite cercava una via di fuga dalla propria.

Solo chi ama scrivere si rende conto della capacità che hanno le parole di distaccare dalle problematiche quotidiane. Ricreare una protagonista dalla vita caotica e complicata ha permesso a Giovanna di concentrarsi sui problemi di una figura astratta permettendole così di alleggerire il peso dei suoi.


Recensione


La storia narra di una ragazza di 17 anni di nome Emily, la minore di tre fratelli che vive le difficoltà di essere "la piccola ma non più così tanto" della famiglia. Dopo aver perso il padre in tenera età ha cercato di proseguire la sua vita colmando questo grande vuoto. Le sue passioni più grandi sono leggere e ascoltare la musica dal suo Ipod. Da sempre non sopporta le novità e le cose improvvise, forse a causa della prematura perdita della figura paterna.


Emily sembra la classica adolescente con le insicurezze di quella fase: la sensazione di non piacere, la mancata accettazione di sè.

Questi fenomeni sfociano nella paura della socializzazione, facendola chiudere in se stessa. Pagina dopo pagina però, ci si rende conto che la sua vita è fatta anche di rimorsi e sensi di colpa che hanno radici ben più profonde.

Improvvisamente appaiono nella quotidianità di Emily due figure maschili letteralmente antitetiche.

Matt, cinico, arrogante e apparentemente menefreghista la stravolge con la sua forza e determinazione, mentre James con la sua dolcezza e disponibilità la fa sentire preziosa.


A causa di un susseguirsi di incomprensioni, litigi e avvenimenti che la fanno sentire tradita la ragazza decide di scappare di casa.

Quali conseguenze avrà la sua decisione?

Sarà solo allora che Emily si renderà conto di chi l'ama davvero.


Un libro leggero che fa rivivere i momenti dell'adolescenza con le loro insicurezze o paure facendoci rimpiangere quel periodo o tirando un sospiro di sollievo al pensiero che quegli anni siano ormai trascorsi. Emily personifica la classica ragazza con mille insicurezze e problematiche che cerca di aprire le ali verso il suo futuro da donna.

Consiglio questo libro a chi vuole rivivere i drammi dell'adolescenza o per quelle ragazze che non vogliono più sentirsi sole provando quelle insicurezze e paure.


*Climax-->momento in cui qualcosa è più intenso.

*Antitetico-->opposto.


CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO.

CLICCA QUI PER VISITARE LA PAGINA INSTAGRAM DELL'AUTRICE.

CLICCA QUI PER VISITARE LA MIA PAGINA INSTAGRAM.

57 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page