Sofia Raffagnato
Il giro del mondo in 80 poesie

Autrice: Gisella Passarelli
Editore: Virginio Cremona
Lunghezza stampa: 183 pagine
Genere: raccolta poetica.
Prima di intraprendere questa lettura non avevo mai sentito nominare Gisella Passarelli, perchè la maggior parte delle sue opere sono ormai fuori catalogo e i suoi interventi su quotidiani e riviste nazionali risalgono a decine di anni fa.
Gisella è morta nel 2010 alla longeva età di 97 anni. Durante la vita si è dedicata all'aiuto del prossimo grazie al suo lavoro come assistente sociale senza però tralasciare le sue velleità artistiche. La sua produzione letteraria risulta infatti ricca: molte poesie, romanzi racconti e articoli sull'arte che le hanno permesso di essere al centro della cultura italiana per molti anni, anche come presidentessa dell' ONAS (ordine nazionale di autori e scrittori).
RECENSIONE
Questa raccolta è in grado di far innamorare a prima vista.
Partendo proprio dalla copertina un occhio attento può estrapolare la sua essenza. Una donna sopra una mongolfiera che vola al di sopra del globo terrestre, intenta a distribuire pagine scritte che si sparpagliano qua e lá, cadendo in diversi continenti e paesi.
Gisella Passarelli ha avuto la fantasia e il coraggio di rendere la poesia universale e senza confini come dovrebbe essere sempre considerata.
Un viaggio emozionale attraverso l'Asia e l'India che prosegue verso le Americhe e l'Europa. Un simposio di sinestesie, profumi e melodie di altri paesi, dai più lontani a quelli a noi più conosciuti.
In questa raccolta il viaggio non è inteso come fuga, ma come ricerca della bellezza e dell'armonia con la natura e, di conseguenza, con se stessi.
Il viaggio è visto come occasione di conoscenza, desiderio di scoprire qualcosa di nuovo, possibilità di confrontarsi con qualcosa che è altro dal consueto vivere quotidiano; il viaggio è quel ponte tra il vedere e il ricordare che permetterà a Gisella di descrivere ciò che lei ha visto e amato.