Sofia Raffagnato
Nuvole al tramonto

Autore: Domenico Corna
Editore: Robin Edizioni
Genere: Fantasy/surreale Lunghezza stampa: 236 pagine
Recensione
Il libro si apre con una ragazza di nome Martina, persa in un ambiente idilliaco che ricorda le atmosfere della montagna. Nonostante gli sforzi la giovane non ricorda come o perché sia finita lì. Durante il cammino si imbatte in una costruzione dal tetto rosso che attrae da subito la sua attenzione. Poco dopo una donna chiama il suo nome, lasciando la ragazza senza parole: la signora del rifugio inspiegabilmente già la conosceva.
Questo avvenimento sarà il punto di partenza per un viaggio all’interno di se stessa, alla scoperta del valore del tempo dell’ esistenza. Le sue compagne fedeli saranno le nuvole, che l‘avvolgeranno con la loro soffice inconsistenza e le permetteranno di perdersi tra vecchi ricordi e nuovi ideali. Attraverso l’introduzione di altri personaggi l’autore ci dona pillole saggezza, di cui è facile farne tesoro.
Ho apprezzato moltissimo lo stile fluido e surreale che l’autore ha utilizzato. Per tutto il tempo della lettura ho avuto l’impressione di essere sospesa in un limbo di pace e allo stesso tempo di cambiamento. L’ ambientazione combacia perfettamente con il senso del racconto e, quando ci si trova nel punto di arrivo, non si può fare altro che riflettere sul percorso compiuto insieme a Martina. Il risultato è una nuova visione che porta con sè maggiore consapevolezza e maturità.
Domenico ha la capacità di essere poetico senza fare poesia, il suo romanzo fa riflettere sull’importanza di valorizzare noi stessi e credere nei nostri sogni e ambizioni. Siamo noi gli artefici del nostro destino.
“Se tu sapessi quanto è importante e gratificante seguire la fantasia mentre corre libera, non te ne andresti in giro nel tentativo di recuperare pezzetti di vita passata con le loro paure pesanti e ingombranti come macigni. Considera la grande opportunità di startene qui e non frenare i pensieri. Lascia correre libera la fantasia.“
PER ACQUISTARE IL LIBRO PREMI QUI